File interminabili agli sportelli, burocrazia sovrastante, tempi lunghi e attese estenuanti: in alcuni casi però è possibile evitare le file e guadagnare tempo. Ecco 8 cose che puoi fare con internet e che ti aiuteranno nella gestione quotidiana di tutte le incombenze burocratiche ed amministrative.
Evitare le file agli sportelli con i servizi online
Qui di seguito trovi una lista utile di 8 cose che puoi fare con internet e semplificare la burocrazia grazie all’uso del computer.
Visure catastali: per quanto concerne questo tipo di informazioni oggi è possibile ottenere diversi tipi di documenti. Innanzitutto tramite il web è possibile risalire ai dati catastali di terreni e fabbricati. Ottenere una visura catastale è semplice, attraverso il servizio gratuito offerto dall’Agenzia delle Entrate oppure quelli a pagamento delle Agenzie di pratiche amministrative e visure online. Si può risalire anche alle rendite catastali e inoltre eventuale richiesta di correzione degli stessi.
Documenti dell’Agenzia delle Entrate: attraverso il portale online dell’Agenzia è possibile ottenere il calcolo del bollo auto e moto, il controllo dei relativi pagamenti, la richiesta di duplicato della tessera sanitaria, la verifica del codice fiscale e della partita iva.
Pagamento di multe e imposte. Puoi effettuare online questo genere di pagamenti, senza recarsi dai vigili urbani o alla posta per quanto riguarda le multe e provvedendo a pagare alcune imposte comunali come la Tares direttamente sul web. Ricorda che è possibile anche pagare le bollette tramite l’internet banking del tuo conto corrente.
Certificati anagrafici. Sempre grazie ad enti locali e comunali è possibile richiedere su internet i certificati anagrafici e di residenza, attraverso il servizio Anagrafe online al quale puoi accedere tramite un identificativo codice pin che ti viene rilasciato tramite sportello o via fax.
Servizi postali. Hai bisogno di spedire lettere e raccomandate? Ora è possibile farlo comodamente dal computer di casa tua grazie ai servizi telematici delle Poste Italiane. Raccomandate, telegrammi, lettere ordinarie: tutto può essere inviato e poi Poste Italiane provvede alla stampa, imbustamento e consegna al destinatario.
Denunce. Furti e smarrimenti si possono denunciare anche online sia indirizzandoli alla Polizia che ai Carabinieri. Si tratta di attività preparatorie alla querela e dopo averle portate a termine sarà sufficiente recarsi alla stazione di competenza tramite corsia preferenziale e quindi evitare le file e guadagnare tempo prezioso. Ai Carabinieri è possibile presentare in via telematica la denuncia di un’arma, un documento, una targa, un veicolo, un assegno o una cambiale. Stesso discorso per quanto riguarda il sito ufficiale della Polizia di Stato che in più permette di poter richiedere online anche il passaporto (o il suo rinnovo). Infine alla Polizia postale è possibile rivolgersi in caso di crimini informatici.
Documenti Inps. Puoi presentare online la domanda di disoccupazione e le domande di assegno al nucleo familiare in caso di lavoratore domestico per evitare le file agli sportelli. Inoltre l’Inps permette di poter accedere online ad un servizio molto utile e fondamentale per ogni lavoratore, vale a dire il Fascicolo previdenziale. Si tratta come è noto di un archivio contenente tutte le informazioni relative ai contributi Inps versati durante la vita lavorativa. Si può richiedere il cosiddetto estratto conto integrato e scoprire subito se il datore di lavoro ha versato tutti i contributi dovuti. A disposizione anche un calcolatore della pensione per scoprire, in base ai contributi versati, l’importo a cui si avrà diritto una volta ottenuta la pensione.
Scrivi un commento